Netflix accende gli schermi con i suoi drammi spagnoli più acclamati, che continuano a conquistare gli abbonati anni dopo il debutto. È il caso di Berlín, il dramma spagnolo con Pedro Alonso e un cast stellare che domina tra le serie e i film del genere. Questa precuela di La Casa de Papel unisce romance, azione e crimine in un mix irresistibile, perfetto per un weekend avvincente. Scopri perché Berlín è un must-watch e come la prossima stagione promette di essere ancora più “calda”!
Di cosa parla la serie Berlín
Berlín è una precuela di La Casa de Papel, ambientata negli anni d’oro del carismatico ladro Andrés de Fonollosa, interpretato da Pedro Alonso. La trama segue Berlín mentre prepara uno dei suoi furti più spettacolari: far scomparire 44 milioni di euro in gioielli come un numero di illusionismo. Per riuscirci, recluta una banda unica: tre furti nella sua vita, ma questo è il più audace.
“Solo due cose possono trasformare un giorno grigio in uno meraviglioso: l’amore e un bottino milionario”, dice Berlín, ignaro della sua malattia e libero dalla Fabbrica di Moneta. La serie esplora i suoi anni dorati, pieni di hedonismo e astuzia, con un ritmo incalzante che cattura dal primo episodio. Nonostante qualche cliché, il fascino di Alonso e la trama dinamica la rendono luminosa e avvincente.
Il cast stellare che fa la differenza
Pedro Alonso brilla come Berlín, portando sullo schermo un mix di carisma e vulnerabilità che rende il personaggio indimenticabile. Accanto a lui, Michelle Jenner interpreta Keila, un’ingegnera elettronica brillante; Tristán Ulloa è Damián, un filantropo e confidente; Begoña Vargas dà vita a Cameron, una kamikaze che vive al limite. Julio Peña Fernández è Roi, il fedele scudiero, e Joel Sánchez Bruce, l’uomo d’azione implacabile.
Tornano anche Itziar Ituño e Najwa Nimri come le poliziotte Raquel Murillo e Alicia Sierra, mentre Diana Gómez è Tatiana, la moglie di Berlín. Questo cast esplosivo, creato da Álex Pina ed Esther Martínez Lobato, aggiunge profondità emotiva e tensione, rendendo Berlín un dramma che mescola azione e cuore.
Il successo che ha conquistato il mondo
Dal debutto, Berlín è stata un fenomeno: la serie più vista globalmente nella sua settimana di lancio, raggiungendo il Top 10 in 91 paesi. Ha accumulato 348 milioni di ore viste e 53 milioni di visualizzazioni, posizionandosi al 9° posto tra le serie non inglesi più viste di Netflix. Critici come Hobby Consolas la definiscono “trepidante e sorprendentemente luminosa”, mentre Decider elogia il fascino di Alonso che rende la precuela imperdibile.
La prima stagione di 8 episodi ha tenuto gli spettatori incollati allo schermo, con un mix di furti, romance e colpi di scena. Il suo successo ha portato a una seconda stagione, annunciata con entusiasmo da Netflix.
La seconda stagione: più calda e avvincente
La seconda stagione di Berlín è confermata e promette di essere ancora più “calda”: più azione, intrighi e romance. Il rodaje è iniziato a gennaio 2025 in location come Madrid, Siviglia e San Sebastián, con gli stessi creatori Álex Pina ed Esther Martínez Lobato al timone. Pedro Alonso tornerà come Berlín, riunendo la sua banda per un nuovo furto, stavolta forse in Spagna, con nuovi personaggi e tensioni romantiche amplificate.
La prima stagione si conclude con Berlín e Damián che pianificano un altro colpo dopo aver speso il bottino di Parigi. La nuova stagione esplorerà le dinamiche della banda, con Keila, Cameron e gli altri che affrontano sfide più intense. Netflix ha promesso un cast ampliato, con possibili ritorni da La Casa de Papel. L’attesa è per fine 2025 o inizio 2026, ma il teaser con Pedro Alonso già accende l’hype.
Perché guardare Berlín ora
Berlín non è solo una serie: è un viaggio adrenalinico nel mondo dei furti, con dialoghi taglienti e personaggi carismatici. Se ami La Casa de Papel, questa precuela approfondisce il passato di uno dei suoi eroi più amati. Ma anche per i nuovi spettatori, offre un mix perfetto di suspense e umorismo.
La seconda stagione, con il suo focus su nuovi colpi e romance infuocati, promette di superare la prima. Non perdertela: accendi Netflix, immergiti in Berlín e preparati a un’altra ondata di emozioni!