Contenuto
Questa informativa sulla privacy descrive come vengono trattati i dati personali degli utenti che visitano il sito the-zoo.it, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR, Regolamento UE 2016/679) e il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003, come modificato).
Titolare dei dati Il titolare dei dati è il proprietario del sito the-zoo.it. Per contattare il titolare, scrivi a [email protected].
Dati raccolti Raccogliamo i seguenti tipi di dati:
- Dati di navigazione: Informazioni raccolte automaticamente durante la navigazione, come indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate e orari di accesso. Questi dati sono raccolti tramite cookie e tecnologie simili (vedi Informativa sui cookie).
- Dati forniti volontariamente: Informazioni fornite dall’utente, ad esempio tramite moduli di contatto o richieste di assistenza (nome, e-mail, ecc.).
Scopo del trattamento I dati personali sono trattati per i seguenti scopi:
- Garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare l’esperienza dell’utente.
- Analizzare l’uso del sito in forma anonima e aggregata (es. tramite cookie analitici).
- Rispondere a richieste di informazioni o assistenza.
- Adempiere a obblighi legali o normativi.
Base giuridica del trattamento Il trattamento dei dati si basa su:
- Il consenso dell’utente (es. per cookie non essenziali).
- L’esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (es. risposta a una richiesta).
- L’interesse legittimo del titolare (es. sicurezza del sito).
- Obblighi di legge (es. conservazione dei dati per scopi fiscali o di sicurezza).
Destinatari dei dati I dati possono essere condivisi con:
- Fornitori di servizi tecnici, come Cloudflare, per la gestione del DNS e la sicurezza del sito.
- Autorità competenti in caso di obblighi legali.
Trasferimento dei dati all’estero I dati possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea (es. a Cloudflare, che opera globalmente). In tali casi, ci assicuriamo che il trasferimento rispetti i requisiti del GDPR attraverso garanzie adeguate, come le clausole contrattuali standard.
Periodo di conservazione I dati di navigazione sono conservati per un massimo di 12 mesi, salvo diversa disposizione di legge. I dati forniti volontariamente sono conservati finché necessario per soddisfare la richiesta dell’utente o adempiere a obblighi legali.
Diritti dell’utente L’utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali.
- Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.
- Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione del trattamento.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente).
- Presentare un reclamo all’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza di Monte Citorio 121, 00186 Roma, Italia).
Per esercitare i tuoi diritti, contattaci all’indirizzo [email protected].
Misure di sicurezza Implementiamo adeguate misure tecniche e organizzative per proteggere i dati personali, come l’uso di protocolli sicuri (HTTPS) e la collaborazione con fornitori affidabili, come Cloudflare.
Aggiornamenti Questa informativa sulla privacy può essere aggiornata periodicamente. Ti invitiamo a controllare regolarmente questa pagina per le versioni più recenti.